Assistenza Turistica per gli Hotel di Ischia

Casamicciola Terme

Il comune di Casamicciola ha una estensione di 560 ettari. Le sue frazioni principali sono: Marina, Piazza Bagni, Maio, Perrone e Sentinella.

Casamicciola TermeAl nome Casamicciola fu aggiunto l’appellativo di Terme. In questo fantastico comune si apprezzano le bellissime colline della Tresta, Sentinella, Castiglione, Pera, Cratica, Acqua Piccola, ma anche la collina del Tabor e il Monte Rotaro.
Nel passato Casamicciola fu denominata Casa-Mezula e Casanizzola. Si pensava che questo nome provenisse da una vecchia eritree, Nizzola,appunto, la quale guarì da una sua malattia alle gambe nelle acque delle sorgenti di Sinigallia.

Questo comune è molto importante perché è il più colmo di acque termali, che sgorgano in vari bacini, del Gurgitiello, della Rita, del Castiglione, sul quale si erge quindi un Parco Termale, uno dei più incantevoli dell’isola.

A Casamicciola, Jasolino definiva le acque come caldissime e salubri per i reni, per il fegato, per la sterilità, i polmoni e la pelle, ecc.

Da questo bacino, le acque scaturiscono da più parti e costituiscono tante sorgive, alle quali sono assegnati vari nomi come Stomaco ( contro la sterilità), Denti ( per la cura delle gengive) e Ferro ( per disturbi specifici di uomini e donne.

C’era qualche costruzione ma Jasolino si rese ideatore di una fabbricazione dignitosa.

Nel 1600 vi eressero il complesso del Pio Monte della Misericordia e altri su ogni fonte.

Parco Termale Il CastiglioneIn quegli anni nacque il termalismo ischitano perché le acque ebbero un trattamento scientifico: i bagni venivano consigliati dai medici e il paziente aveva accanto degli assistenti.
Per l’importanza di questo comune, molti turisti giungevano da ogni parte del mondo, anche perché esistono le Fumarole, un prodotto dell’attività vulcanica con dei vapori aeriformi. Si hanno, inoltre le Stufe e le applicazioni fatte con argilla che con le acque minerali formano il cosiddetto "fango".

Questo serviva per curare varie patologie ma era anche utilizzato per trattamenti estetici.

In questo comune si ispirarono Lamartine ed Ibsen, Renan ed Hebert. Queste acque miracolose guarirono molti distinti ma anche Garibaldi dalle sue ferite dell’Aspromonte.

Attualmente Casamicciola con il suo fornito porto è una rinomata località turistica con tutti i suoi agi. Ci sono eleganti alberghi ma anche economici con trattamenti termali.

Le spiagge più importanti di questo comune sono quelle della Marina e quella del Bagnitiello e per di più ogni turista deve recarsi al Parco Termale Castiglione.