Assistenza Turistica per gli Hotel di Ischia

Domande Frequenti su Ischia

Molte sono le domande che ogni turista si pone prima di prenotare la sua vacanza per Ischia. In questa sezione del sito, vogliamo fornire un piccolo aiuto, per togliere ogni dubbio.

Come si arriva ad Ischia?
Dipende dal mezzo con il quale arrivate sino ai porti di imbarco. Se arrivate a Napoli in aereo, è preferibile imbarcavi da Napoli - Molo Beverello prendendo aliscafi o da Calata di Massa, dove sono in partenza i traghetti per Ischia. Lo stesso discorso, vale se arrivate in treno alla stazione di Napoli Centrale. Se con il treno arrivate invece alla stazione di Mergellina, vi conviene imbarcarvi dal piccolo porto distante solo pochi metri, dove partono solo aliscafi. Se invece arrivate in auto, è preferibile imbarcarvi dal porto di Pozzuoli (subito dopo il casello autostradale, prendere la tangenziale in direzione Pozzuoli ed uscire a Via Campana) dove partono solo traghetti per Ischia.

Quanto dura il viaggio in mare?
Anche in questo caso, dipende dal porto di imbarco e dal mezzo utilizzato (traghetto o aliscafo). Da Napoli (Calata di Massa) ad Ischia in traghetto, la durata del viaggio è di circa 1 ora e 20 minuti. In aliscafo invece, (da Molo Beverello) è di 45 minuti circa. Se vi imbarcate da Pozzuoli (dove partono solo traghetti) il viaggio dura 1 ora circa, mentre, da Mergellina (dove partono solo aliscafi) il viaggio dura 35 minuti.

Quali sono i Porti di Ischia?
Il porto principale è quello del comune di Ischia, ma vi sono porti anche a Casamicciola Terme ed a Forio (solo aliscafi)

E' possibile imbarcare l'auto per Ischia?
Si, è possibile imbarcare l'auto ad eccezione dei residenti nella Regione Campania per i quali vige nel periodo estivo, il divieto di sbarco e di circolazione di auto e motoveicoli sull'isola.

Per il 2014 quando è in vigore in divieto di sbarco?
Per i residenti nella Regione Campania, vige il divieto di imbarco per autoveicoli, motoveicoli e motocicli, dal 17 aprile 2014 al 30 settembre 2014.

Ci sono parcheggi ad Ischia?
Se arrivate in auto, potrete parcheggiare la vostra auto nel parcheggio del vostro hotel (se disponibile) o in alternativa nei parcheggi pubblici o a pagamento.

Come sono le strade di Ischia?
Ad Ischia si può circolare in auto abbastanza bene ed i 6 comuni sono collegati da una strada statale. Noi vi suggeriamo però, se possibile, di non utilizzare spesso l'auto. Inanzitutto perchè ci sono angoli, stradine, panorami che sono praticamente inaccessibili in auto. Inoltre nel periodo estivo, ad Ischia è in vigore un piano traffico, con il quale vengono chiuse alla circolazione veicolare i centri storici, e le strade principali dedicate allo shopping ed al divertimento. Eventualmente, suggeriamo di prendere un taxi oppure l'autobus per i vostri spostamenti. In ogni caso, in base alla vostra meta, potrete chiedere anche al personale dell'hotel che sicuramente saprà consigliarvi al meglio.

Quanti alberghi ci sono ad Ischia?
Ad Ischia ci sono più di 300 strutture alberghiere dislocate su tutti e 6 i comuni dell'isola. Ci sono tutte le tipologie di hotel, da quelli di lusso, a quelli più economici. Un'ampia offerta quindi, per tutte le esigenze.

Gli hotel sono aperti tutto l'anno?
Solo alcuni alberghi sono aperti tutto l'anno. Il periodo di apertura per la maggior parte degli hotels è da aprile fino ad ottobre.

Dove si possono fare le cure termali ad Ischia?
Le cure termali si possono fare comodamente negli hotel (se dispongono di un reparto termale) oppure presso stabilimenti termali convenzionati. E' possibile inoltre fare vari trattamenti termali ed estetici, nonchè un bagno nelle piscine negli stupendi Parchi Termali dell'isola (Poseidon, Negombo, Castiglione, Aphrodite...)

Quali sono le spiagge più belle dell'isola?
Ischia ha dei litorali bellissimi in tutti e 6 i comuni. Le spiagge principali che vi consigliamo di visitare sono: la spiaggia dei Maronti, la baia di Sorgeto (dove potrete fare un bagno nell'acqua direttamente nel mare), la spiaggia di San Montano, la spiaggia di Cava dell'isola (frequentata prevalentemente da giovani) quella di San Francesco nella baia omonima e quella di Citara, sempre a Forio.

Quali sono i luoghi principali per il divertimento notturno?
Sicuramente il comune di Ischia Porto è il maggior centro per il divertimento notturno ad Ischia. Consigliamo una visita alla Riva Destra, dove vi sono sulla parte destra del porto, tutta una serie di ristoranti, pub ed american bar. Molto affollata sopratutto a luglio e agosto. Sempre ad Ischia, c'è poi la Piazzetta dei Pini, dove si trova la discoteca più bella e frequentata di Ischia, Il Valentino. Sempre in piazzetta vi è poi l'Ecstacy un american bar molto bello grande che si trova proprio sopra la discoteca citata in precedenza. Spostandovi verso il Corso Vittoria Colonna, ci sono alcuni locali, come il Friends o il pub Dionisio. Nei pressi di questi due pub, vi è poi la discoteca Harem, anch'essa molto carina e molto frequentata sopratutto a luglio e agosto. Nei pressi del porto poi, sulla sponda sinistra, in località Pagoda, vi è la discoteca Jane.

Domanda
Hai Domande da farci su Ischia?

SCRIVICI!
La tua domanda inoltre sarà pubblicata sul sito in questa pagina delle Faq.